TAG Heuer Carrera Calibre 16: tecnica e sportività

Per festeggiare il mio 50esimo Natale ho voluto farmi un regalo speciale: un TAG Heuer Carrera Calibre 16 , un cronografo meccanico a carica automatica.

La Tecnica

Il TAG Heuer Carrera Calibre 16 rappresenta il perfetto punto di equilibrio tra l’orologeria di precisione e la tradizione sportiva ispirata alle classiche corse automobilistiche.

Montato in una cassa da 41mm in acciaio inossidabile, con una lunetta fissa in ceramica nera che integra una scala tachimetrica, il quadrante nero presenta contatori cronografici a contrasto e indici luminescenti.

Racchiuso da un vetro zaffiro antigraffio con trattamento antiriflesso, è montato su un bracciale in acciaio inossidabile con chiusura deployante.

Il cuore del Carrera Calibre 16 è il movimento automatico ETA Valjoux 7750, un calibro che rappresenta un punto di riferimento nel mondo dell’orologeria contemporanea.

Introdotto nel 1974, questo movimento ha una storia che affonda le radici nel Venus 188, un calibro risalente al 1940.

La sua evoluzione tecnica include un sistema di innesto a pignone oscillante – un’innovazione originariamente brevettata da Edouard Heuer nel 1887 – e una ricarica unidirezionale più efficiente rispetto ai sistemi bidirezionali.

Con una frequenza di 28.800 alternanze/ora e una riserva di carica di 42 ore, il movimento garantisce precisione e affidabilità costanti.

La Storia

La storia di TAG Heuer è intrecciata profondamente con l’innovazione tecnica e un chiaro orientamento sportivo.

Fondata nel 1860 da Edouard Heuer a Saint-Imier, in Svizzera, l’azienda ha introdotto numerose innovazioni cruciali nel campo dell’orologeria.

Il primo cronografo con pignone oscillante nel 1887 e il primo cronografo da polso in grado di misurare il centesimo di secondo nel 1916 sono solo alcuni dei traguardi che hanno definito la reputazione del marchio.

L’acquisizione da parte di TAG (Techniques d’Avant Garde) nel 1985 ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel mercato degli orologi di lusso.

La serie Carrera di TAG Heuer ha una storia ricca e affascinante: creata da Jack Heuer, il Carrera fu ispirata alla leggendaria corsa Carrera Panamericana, una delle gare più pericolose e prestigiose dell’epoca: il design del cronografo era pensato per essere funzionale e leggibile, con un quadrante pulito e indici ben definiti.

Negli anni ‘80 e ‘90, la serie Carrera continuò a evolversi, mantenendo il suo legame con il motorsport.

Nel 2005, TAG Heuer rilanciò la serie con il Calibre 16, basato sul famoso movimento Valjoux 7750, combinando tradizione e innovazione.

Oggi, Carrera è uno dei modelli più iconici di TAG Heuer, rappresentando l’eccellenza nell’orologeria sportiva.

Il mio TAG Heuer Carrera Calibre 16, riferimento CV2010-BA0794